Public library services for Canadians with print disabilities
  • Mobile accessibility tips
    • Change contrast
      • AYellow on black selected
      • ABlack on yellow selected
      • AWhite on black selected
      • ABlack on white selected
      • ADefault colours selected
    • Change text size
      • Text size Small selected
      • Text size Medium selected
      • Text size Large selected
      • Text size Maximum selected
    • Change font
      • Arial selected
      • Verdana selected
      • Comic Sans MS selected
    • Change text spacing
      • Narrow selected
      • Medium selected
      • Wide selected
  • Register
  • Log in
  • Français
  • Home
  • Newspapers
  • Magazines
  • Recommended
  • For libraries
  • Help
  • Skip to content
      • Change contrast
        • AYellow on black selected
        • ABlack on yellow selected
        • AWhite on black selected
        • ABlack on white selected
        • ADefault colours selected
      • Change text size
        • Text size Small selected
        • Text size Medium selected
        • Text size Large selected
        • Text size Maximum selected
      • Change font
        • Arial selected
        • Verdana selected
        • Comic Sans MS selected
      • Change text spacing
        • Narrow selected
        • Medium selected
        • Wide selected
  • Accessibility tips
CELAPublic library services for Canadians with print disabilities

Centre for Equitable Library Access
Public library service for Canadians with print disabilities

  • Register
  • Log in
  • Français
  • Home
  • Newspapers
  • Magazines
  • Recommended
  • For libraries
  • Help
  • Advanced search
  • Browse by category
  • Search tips
Breadcrumb
  1. Home

Le donne più potenti del Medioevo: dall'Imperatrice Teodora a Elisabetta Tudor

By Michael Rank, Debora Serrentino, Melissa Rank

Biography, History

Summary

L'idea di una donna potente nel Medio Evo sembra un ossimoro. Le donne dell'epoca sono immaginate come damigelle in pericolo, intrappolate in un'alta torre, in attesa di un cavaliere che le salvi, il tutto mentre indossa un cono per cappello.… Dopo il salvataggio la loro vita migliora di poco. Le loro scelte di carriera andavano da docile regina, moglie o essere bruciate sul rogo per stregoneria. È se questa immagine delle donne medievali fosse del tutto immaginaria? Si scoprirà che lo è. Sovrane potenti riempivano il Medio Evo. Ethelfleda condusse personalmente gli eserciti in battaglia contro i vichinghi e salvò l'Inghilterra dall'invasione straniera. L'imperatrice Teodora impedì all'Impero Bizantino di sgretolarsi durante ribellioni su ampia scala e impedì al marito e al suo concilio di fuggire da Costantinopoli. Caterina da Siena ripristinò praticamente da sola il papato a Roma nel 1300 e viaggiò nel modo brutale e dominato dagli uomini della politica italiana. Giovanna d'Arco capovolse completamente le fortune della Francia nella Guerra dei Cento Anni e comandò gli assalti contro le fortezze inglesi nonostante fosse una contadina analfabeta di 17 anni. Questo libro osserverà le vite di queste dieci grandi donne del Medioevo. Che si tratti della nota studiosa Anna Comnena, di Margherita I di Danimarca, che unificò la Scandinavia, o della regina madre ottomana Kösem Mähpeyker, che governò l'impero islamico tramite i suoi tre figli, tutte queste donne hanno avuto livelli straordinari di potere in un periodo in cui si riteneva che le donne non ne avessero alcuno. Si guarderà a come sono riuscite ad ottenere il potere, cosa ha reso il loro traguardo così degno di nota e l'impatto che ha avuto nelle rispettive società la loro morte. Verrà inoltre descritto il contesto storico di queste donne, la loro cultura e cosa di questi due aspetti abbia aiutato o intralciato la loro ascesa. Le loro storie riecheggiano anco

Title Details

ISBN 9781507122983
Publisher Five Minute Books
Copyright Date 2015
Book number 1267763
Report a problem with this book

Le donne più potenti del Medioevo: dall'Imperatrice Teodora a Elisabetta Tudor

FAQ

Which devices can I use to read books and magazines from CELA?

Answer: CELA books and magazines work with many popular accessible reading devices and apps. Find out more on ourCompatible devices and formats page.

Go to Frequently Asked Questions page

About us

The Centre for Equitable Library Access, CELA, is an accessible library service, providing books and other materials to Canadians with print disabilities.

  • Learn more about CELA
  • Privacy
  • Terms of acceptable use
  • Member libraries

Follow us

Keep up with news from CELA!

  • Subscribe to our newsletters
  • Blog
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Suggestion Box

CELA welcomes all feedback and suggestions:

  • Join our Educator Advisory Group
  • Apply for our User Advisory Group
  • Suggest a title for the collection
  • Report a problem with a book

Contact Us

Email us at help@celalibrary.ca or call us at 1-855-655-2273 for support.

Go to contact page for full details

Copyright 2025 CELA. All rights reserved.